Regione Veneto
Accedi all'area personale

Un anno con i Cantieri - I servizi proposti dal Comune di Martellago

rete mani

Cantiere Educativo, Giovani, Famiglie Donna e Lavoro

Data di Pubblicazione

25 febbraio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Cantiere Educativo, Giovani, Famiglie, Donna e Lavoro 
I Cantieri in collaborazione con il Comune di Martellago si configurano come un valido supporto per raggiungere, informare ed aiutare i cittadini nei molteplici aspetti di vita quotidiana.

Di seguito una breve descrizione dei Cantieri ed un Pdf con tutte le attività.

 

Cantiere Educativo

Il servizio e il relativo lavoro di rete sono connotati da una serie diinterventi tesi al sostegno e alla tutela di minori che vivonosituazioni di disagio psico-relazionale e socio-ambientale.
Obiettivi:sostenere la genitorialità anche in condizione di vulnerabilità;sostenere lo sviluppo e promuovere il benessere dei minori insituazioni di disagio, sia nel contesto familiare che gruppale trapari; promuovere il lavoro di rete e creare un’alleanza educativa conFamiglie, Scuola, Servizi, Territorio.

Cantiere Giovani

Le attività del Cantiere Giovani sono volte a facilitare le condizioni affinché i giovani abbiano una loro opportunità di protagonismo ed uno spazio di dialogo e ascolto, per sentirsi gradualmente parte della realtà in cui vivono. Questo significa lavorare anche con la comunità di adulti significativi del territorio. Obiettivi:
promuovere l’agio e la qualità della vita dei giovani del territorio, sviluppando opportunità di ascolto, accoglienza esostegno; promuovere l’empowerment e il protagonismo giovanile, facilitando l’emersione di interessi e bisogni;
costruire relazioni positive tra singoli-gruppi-comunità, facendo sperimentare ai ragazzi occasioni in cui si sentano valorizzati come persone-cittadini;
supportare i ragazzi e gruppi in situazione di fragilità emarginalità sociale attraverso degli interventi educativi.

Cantiere Famiglia

La famiglia attraversa varie fasi e vari bisogni nel corso del tempo ele azioni promosse dal Cantiere sostengono la famiglia nel fare retecon i servizi del territorio (Caf, Servizi Sociali...).
Obiettivi: Favorire la creazione e il mantenimento di spazi di confronto rivolto agli adulti;
Ampliare e sostenere le risorse sociali della famiglia, al fine difacilitare il contatto con i vari servizi offerti; Supportare famiglie e caregiver nel compito di cura attraversol’ascolto, il confronto e la professionalità delle figure dedicate

Cantiere Donna

Sportello di orientamento e sostegno.
Lo Sportello opera per attivare le risorse della donna e per orientarla, eventualmente, verso servizi specialistici (consultorio, centro antiviolenza, ecc.), mantenendo un costante contatto con la donna e monitorando il percorso attivato.
Cantiere Donne rappresenta una possibilità per le cittadine di Martellago di essere accolte, ascoltate. Verranno attivati dei Laboratori aperti alle donne del territorio per approfondire alcune tematiche, accrescere la consapevolezza di sé rispetto alla propria fase di vita, le relazioni interpersonali, i cambiamenti del corpo.

Cantiere Lavoro

Finalità ed obiettivi:
Fornire consulenze individuali volte a supportare scelte lavorative e formative consapevoli;
Offrire supporto personalizzato per conoscere le opportunità dilavoro e di formazione e la rete dei servizi presenti nel territorio:
Offrire affiancamento e coaching per elaborare una strategia di ricerca per l’inserimento nel mercato del lavoro.
Offrire un aiuto concreto alle persone per la ricerca lavorativatenendo conto della conciliazione fra i tempi lavorativi e i tempifamiliari;
Creare rete e collaborazione con le aziende e gli stakeholders del territorio.

 

Ultima modifica: lunedì, 10 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri