Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Neuropsichiatria Infantile

Il Servizio di neuropsichiatria infantile è un servizio specialistico, rivolto a bambini e adolescenti tra gli 0 e i 17 anni che presentano disturbi dello sviluppo

Informazioni

Il Servizio di neuropsichiatria infantile è un servizio specialistico, rivolto a bambini e adolescenti tra gli 0 e i 17 anni che presentano disturbi dello sviluppo quali:

  • disabilità intellettiva,
  • disturbi della coordinazione motoria,
  • disturbi del linguaggio,
  • disturbi di apprendimento,
  • disturbi dello spettro autistico,
  • disturbi da deficit di attenzione e iperattività,
  • disturbi del comportamento dirompente, tic,)
  • disturbi del sonno,
  • disturbi del comportamento alimentare,
  • disturbi dell’umore,
  • disturbi del pensiero (schizofrenia e altri disturbi psicotici) in comorbilità con disturbi del neurosviluppo.
  • enuresi ed encopresi.

Effettua la valutazione e la cura attraverso un'équipe multidisciplinare, formulando un progetto individualizzato di intervento.
Elabora la certificazione e la diagnosi funzionale per i minori la cui patologia configura un quadro di disabilità per l'integrazione scolastica, collaborando con le scuole di ogni ordine e grado per l’integrazione scolastica del minore. Collabora con i Comuni e altri servizi dell’azienda nei progetti integrati di protezione e cura dei minori.

Il servizio del è articolato in equipe territoriali e in 2 equipe dedicate:
●     0-3 anni (per la diagnosi precoce nei primi anni di vita);
●     valutazione e cura dei disturbi dello spettro autistico
 
Informazioni per il Distretto 3 - Mirano /Dolo

  • Punto Unico di Accoglienza telefonica dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00  tel. 041 5795621
  • Sede del Servizio Neuropsichiatria Infantile: Via Trento, 83 - Martellago
  • Sedi Equipe 0-3: Via Miranese, 16 - Mirano o Via Roma, 6 - Stra
  • Sedi Equipe Disturbi dello Spettro Autistico: Via Miranese, 16 - Mirano o Piazzetta Unità d’Italia, 15 – Camponogara

 
Per informazioni visita il sito dell’Ulss 3 Serenissima.

Ultima modifica: martedì, 20 giugno 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri