Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Avviso pubblico - Cittadini Utili e Attivi

progetti per l’inserimento temporaneo di disoccupati privi di tutele
Deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 827/2023

AVVISO PUBBLICO

per la selezione dei destinatari del progetto

CITTADINI UTILI E ATTIVI 2023 - LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ E CITTADINANZA ATTIVA

progetti per l’inserimento temporaneo di disoccupati privi di tutele Deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 827/2023

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE:
VENERDI’ 05/01/2024 ORE 12.00

Il Comune di Martellago ha aderito ad un Progetto denominato “CITTADINI UTILI E ATTIVI” che verrà realizzato in collaborazione con i seguenti partner GIUSEPPE OLIVOTTI s.c.s. e SOLIDALIA s.c.s

ATTIVITA’ PREVISTE

Il bando prevede l’erogazione di un percorso di politica attiva del lavoro, composto da un’esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 gg.) e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento.

Gli inserimenti lavorativi avverranno nell’ambito dei seguenti percorsi per due soggetti:

- Riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo;

- Altri servizi di interesse pubblico, con carattere di straordinarietà e temporaneità

 

Attività di Orientamento (2 ore individuali di presa in  carico e 6 ore di gruppo)
• Colloquio di informazione e accoglienza individuale per la definizione della P.P.A. - Proposta di Politica Attiva
• Informazioni sul progetto, sul lavoro di pubblica utilità e sulla misura di attivazione. Conoscenza del mercato del lavoro e di strumenti di auto-promozione

Attività di Accompagnamento (6 ore di tutoraggio e 6 ore  di ricerca attiva in gruppo)
• Tutoraggio e accompagnamento durante l’esperienza LPU
• Incontri per la definizione di un piano di ricerca attiva del lavoro, assistenza nell’individuazione di opportunità lavorative e loro valutazione, costituzione del CV, supporto ed accompagnamento nella partecipazione a selezione di lavoro

Inserimento Lavorativo (520 ore)
Contratto di lavoro della durata massima di 180 gg e con un impegno orario settimanale minimo di 20 ore (per 520 ore totali) in mansioni non ordinarie attinenti a servizi di competenza comunale o comunque individuati dal Comune a beneficio dei cittadini.

DESTINATARI

Al presente bando possono partecipare i soggetti che rispondono ai seguenti requisiti:

Tipo A Soggetti disoccupati di lunga durata

 Disoccupazione da più di 12 mesi non interrotti ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 150/2015 e art. 4 comma 15-quater Legge n. 26/2019 e iscritti al Centro per l’Impiego in possesso di D.I.D. Dichiarazione di Immediata Disponibilità aggiornata;

 non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico (anche su base volontaria, con eccezione per l’invalidità civile).

Tipo B Soggetti maggiormente vulnerabili

 Persone con disabilità (art. 1 comma 1 legge 68/1999) e persone svantaggiate (art. 4 comma 1 legge 381/1991), vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria, e altri soggetti presi in carico dal Servizio Servizi Sociali del Comune;

 a prescindere dalla durata della disoccupazione, iscritte al Centro per l’Impiego ed in possesso della Dichiarazione di Immediata Disponibilità aggiornata, rilasciata dallo stesso C.P.I.

 

La selezione sarà effettuata il giorno 16/01/2024 dalle ore 09.00 presso il Comune di Martellago
I candidati ammessi alla selezione riceveranno apposita convocazione a mezzo e-mail

L’Avviso ed i Moduli di domanda sono disponibili:
- in formato cartaceo (presso l’ingresso della sede del Municipio di Martellago Piazza Vittoria n. 1);
- allegati e scaricabili a questo avviso

Documenti scaricabili

Tipo Titolo Scarica
  PDF271,5K Avviso LPU Cittadini utili e attivi

  PDF379,6K llegato A - Avviso LPU Cittadini utili e attivi 2023

  PDF213,5K Allegato B - Modulo domanda LPU Cittadini utili e attivi 2023

Ultima modifica: lunedì, 18 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri