Regione Veneto
Accedi all'area personale

Fornitura cedole libri di testo scuole primarie

Titolo del procedimento

Fornitura cedole per acquisto libri di testo scuole primarie.

Descrizione del procedimento

Ai sensi del D. Lgs. n. 297/1994 e della Legge Regione Veneto n. 16/2012 e s.m.i. è prevista la fornitura gratuita dei libri di testo a tutti gli alunni della scuola primaria residenti nel Comune.

Fonti normative di riferimento

D. Lgs. n° 297/1994 e L.R n° 16/2012.

Ufficio responsabile del provvedimento

Settore Servizi Socio Culturali - Servizio Pubblica istruzione, Cultura, Sport, Associazioni (Sede e recapiti: consultare la sezione Uffici).

Responsabile del procedimento/istruttoria

Responsabile del Settore Servizi Socio Culturali (Sede e recapiti: consultare la sezione Uffici).

Responsabile dell'adozione finale del provvedimento

Responsabile del Settore Servizi Socio-Culturali.

Soggetto al quale rivolgersi in caso di inerzia

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 28.2.2013 il potere sostitutivo in caso di inerzia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 della legge n. 241/1990, è esercitato dal Segretario Generale del Comune di Martellago al quale andrà inoltrata apposita istanza di richiesta di attivazione del potere sostitutivo (Sede e recapiti del Segretario Generale: consultare la sezione Uffici)

Strumenti di tutela in favore dell'interessato

Gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione, ed i modi per attivarli sono i seguenti:

Ricorso al Tar Veneto di Venezia, entro il termine ordinario di 60 (sessanta) giorni.

Ricorso entro 120 giorni al Capo dello Stato.

Ricorso al Tar medesimo avverso il silenzio della P.A. ex art. 31 del Codice del Processo Amministrativo, decorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo e negli altri casi previsti dalla legge, per chiedere l'accertamento dell'obbligo dell'amministrazione di provvedere.

L'azione può essere proposta fintanto che perdura l'inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.

Termine del procedimento

----

Requisiti per il rilascio del provvedimento finale

Residenza dell'alunno nel Comune di Martellago.

Documentazione richiesta per il rilascio del provvedimento

Per gli alunni che frequentano le scuole primarie situate al di fuori del territorio comunale è necessario presentare apposita istanza istanza Inviare il modulo con gli allegati all’indirizzo mail: comune.martellago.ve@pecveneto.it

L’UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE
invierà successivamente all’indirizzo mail del richiedente la cedola libraria.

IL RICHIEDENTE
consegnerà la cedola con la lista dei libri al proprio libraio di fiducia, tenendo presente che nulla è dovuto al libraio in quanto spetterà al Comune di Martellago pagare la fornitura dei libri.

IL LIBRAIO
Che si rende disponibile alla fornitura dei testi scolastici, dovrà tener presente che la cedola libraria a fornitura avvenuta e controfirmata dal genitore, dovrà essere inviata all’Ufficio Pubblica Istruzione tramite mail e che il pagamento della fornitura sarà obbligatoriamente con fattura elettronica – intestata al Comune di Martellago – Piazza Vittoria n. 1 – cap. 30030 Martellago e che il codice univoco del Comune di Martellago è: UF3WTH. In base alle normative vigenti deve comunicare all’Ufficio Pubblica Istruzione a mezzo mail: pi@comune.martellago.ve.it (tel. 0415404375) i seguenti dati che serviranno al Comune per chiedere il DURC relativo alla regolare posizione contributiva INPS e INAIL e per procedere al pagamento della fornitura:

  • numero di partita IVA, codice fiscale della libreria;
  • numero telefonico e indirizzo mail della libreria;
  • numero di IBAN sul quale verrà effettuato il pagamento  alla libreria.

Per gli alunni che sono iscritti ad una delle scuole del Comune Martellago, la cedola libraria verrà rilasciata dagli Istituti Comprensivi competenti (vedi paragrafo "Modulistica")

Avvio del procedimento

Di parte / d'ufficio.

Tipo di parere o di valutazione tecnica

----

Sospensione del procedimento

----

Validità del provvedimento

Temporanea.

Silenzio/assenso

No.

Diritti di segreteria, bolli, tariffe

----

Per informazioni

Servizio Pubblica istruzione, Cultura, Sport, Associazioni
Per contatti, recapiti e orari consultare la sezione Uffici.

Ultima modifica: mercoledì, 22 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri