Regione Veneto
Accedi all'area personale

Selezione unica in forma aggregata tra più Comuni D.L. 80/2021

Titolo del procedimento

Selezione unica in forma aggregata tra più Comuni ai sensi dell’art 3-bis, del D.L. 09.06.2021, n. 80 e successive procedure di Interpello.

Descrizione del procedimento

Selezione unica per esami, da espletarsi in forma aggregata tra più Comuni, per la formazione di un elenco di idonei, a cui riservare le successive procedure selettive per esami – Interpelli, con formazione di graduatoria di merito - per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

Fonti normative di riferimento

D.L. 09.06.2021, n. 80, art. 3-bis, convertito nella Legge 06.08.2021, n. 113

Accordo per la gestione in forma aggregata di selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione, ai sensi dell’art 3-bis, del D.L. 09.06.2021, n. 80 sottoscritto dai Comuni di Martellago, Mirano, Salzano e Sanata Maria di Sala in data 05.05.2022 e la deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 12.01.2024 di presa d’atto del recesso dall’accordo da parte del Comune di Santa Maria di Sala con decorrenza 01.01.2024

D.Lgs. 30.3.2001, n. 165, art. 35
D.P.R. 09.05.1994, n. 487

Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi consultabile nella sezione Regolamenti

Ufficio responsabile del provvedimento

Ufficio Risorse Umane

Responsabile del procedimento/istruttoria

Il Responsabile del Procedimento è individuato nel Responsabile del Settore Economico-finanziario, Servizio Risorse Umane, che sulla base del piano del fabbisogno di personale approvato con il PIAO (Piano Integrato delle Attività e dell’Organizzazione) indice la selezione pubblica per soli esami.

La Responsabilità della procedura selettiva fa capo alla Commissione esaminatrice, appositamente nominata, che svolge i compiti previsti dall’art. 11 del D.P.R. 09.05.1994, n. 487 e dal Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e servizi consultabile nella sezione Regolamenti.

Responsabile dell'adozione finale del provvedimento

La procedura selettiva si conclude con la formazione di un elenco di idonei, senza alcun ordine di merito, che viene approvata dal Responsabile del Settore Economico-finanziario, Servizio Risorse Umane, che verifica la regolarità e legittimità dell’operato della Commissione esaminatrice.

La successiva eventuale fase di Interpello si conclude con la formazione di una graduatoria di merito approvata dal Responsabile del Settore Economico-finanziario, Servizio Risorse Umane, che verifica la regolarità e legittimità dell’operato della Commissione esaminatrice

Soggetto al quale rivolgersi in caso di inerzia

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 28.2.2013 il potere sostitutivo in caso di inerzia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 della legge n. 241/1990, è esercitato dal Segretario Generale del Comune di Martellago al quale andrà inoltrata apposita istanza di richiesta di attivazione del potere sostitutivo (Sede e recapiti del Segretario Generale: consultare la sezione Uffici)

Strumenti di tutela in favore dell'interessato

Gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione, ed i modi per attivarli sono i seguenti:

Ricorso giurisdizionale amministrativo ordinario al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia:
oggetto: il provvedimento finale e gli atti del procedimento aventi efficacia esterna; ricomprendendosi anche il danno doloso o colposo in conseguenza dell’inosservanza del termine di conclusione del procedimento;
modalità: ricorso in forma di atto legale giudiziario mediante patrocinio di un avvocato;
termini: entro sessanta giorni dalla notifica/comunicazione del provvedimento o dalla conoscenza legale dello stesso);

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica:
oggetto: il provvedimento finale e gli atti del procedimento aventi efficacia esterna;
modalità: ricorso in forma di atto legale giudiziario mediante patrocinio di un avvocato; in genere si esperisce se si è perso il termine per il ricorso al Tar;
termini: entro centoventi giorni dalla notifica/comunicazione del provvedimento (o dalla conoscenza legale dello stesso);

(in materia di silenzio della P.A.) Ricorso giurisdizionale amministrativo speciale al Tar:
oggetto: silenzio in merito ad istanza di un privato;
modalità: ricorso in forma di atto legale giudiziario mediante patrocinio di un avvocato;
termini: entro un anno dalla scadenza del termine di conclusione del relativo procedimento amministrativo;

Ricorso giurisdizionale amministrativo autonomo al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia in materia di danno da ritardo:
oggetto: il danno doloso o colposo in conseguenza dell’inosservanza del termine di conclusione del procedimento;
modalità: ricorso in forma di atto legale giudiziario mediante patrocinio di un avvocato; non occorre esperire prima il ricorso amministrativo;
termini: entro centoventi giorni decorrenti dalla scadenza di un anno dallo spirare del termine di conclusione del procedimento.

Termine del procedimento

Le procedure selettive si concludono, di norma, entro 180 giorni dalla data di conclusione delle prove scritte.

Requisiti per il rilascio del provvedimento finale

I requisiti per il rilascio del provvedimento finale, ovvero per la pubblicazione dell’elenco degli idonei, nonché la successiva graduatoria di merito della procedura di interpello, sono i seguenti: effettivo espletamento della procedura concorsuale, rispetto delle fasi endoprocedimentali stabilite dalla Commissione esaminatrice, verifica, da parte del Responsabile del Settore Economico-finanziario, Servizio Risorse Umane, della legittimità della documentazione ricevuta dalla Commissione esaminatrice. 

Documentazione richiesta per il rilascio del provvedimento

Verbali della Commissione esaminatrice e documentazione inerente la procedura selettiva.

Avvio del procedimento

D'ufficio.

Tipo di parere o di valutazione tecnica

E’ obbligatorio che la Commissione Giudicatrice esprima le proprie valutazioni sui candidati al fine della predisposizione della graduatoria di merito

Sospensione del procedimento

Il Responsabile del Settore Economico-finanziario, Servizio Risorse Umane, può, con motivato provvedimento:

- disporre la proroga o la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione unica o all’interpello;

- disporre, in ogni momento della procedura, l’eventuale revoca dell’Avviso per sopravvenute cause ostative derivanti anche da disposizioni normative o per diversa valutazione di interesse del Comune, qualora la formazione dell’elenco degli idonei o la graduatoria di merito siano ritenuti non più necessari.

Validità del provvedimento

L’elenco degli idonei, di durata triennale, sarà aggiornato con cadenza annuale, a seguito di specifico avviso. L’inserimento dei candidati negli elenchi non dà alcun diritto alla successiva assunzione. Gli idonei selezionati restano iscritti negli elenchi sino alla data della loro eventuale assunzione a tempo indeterminato, e comunque per un massimo di tre anni dalla data di approvazione dell’elenco in cui il loro nominativo è stato inserito per la prima volta. Decorso il triennio possono essere reiscritti solo a seguito del superamento della prova selettiva dell’avviso annuale per l’aggiornamento dell’elenco, nei limiti e alle condizioni stabiliti dalla legge.

L’assunzione a tempo determinato non comporterà l’estromissione dall’elenco.

Silenzio/assenso

No

Modulistica

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente, tramite il Portale Unico del Reclutamento (Portale InPA https://www.inpa.gov.it), mediante compilazione del format in esso contenuto.

Diritti di segreteria, bolli, tariffe

Tassa di concorso di € 10,00 da effettuarsi in ottemperanza alle norme del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.L. 7 marzo 2005, n. 82) e a norma dell’articolo 65, comma 2, del D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217, esclusivamente online collegandosi al sito: https://martellago.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo selezionando il servizio: TASSA DI CONCORSO

Per informazioni

Servizio Risorse Umane
Per contatti, recapiti e orari consultare la sezione Uffici.

Ultima modifica: lunedì, 13 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri