Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Interventi economici ad integrazione del reddito

  • Servizio attivo

L'intervento è volto a sostenere i soggetti che versano in difficoltà economiche e sociali gravi momentanee e consiste in un contributo economico in denaro o nell'esenzione dal pagamento di determinati servizi socio-assistenziali.

A chi è rivolto

Lo possono richiedere tutti i cittadini iscritti regolarmente all'anagrafe della popolazione residente del Comune che si trovino in una grave situazione di disagio economico e sociale in base alla valutazione effettuata dal Servizio Sociale ed all'ISEE del richiedente.

L'intervento è erogato dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune a seguito dell'istruttoria curata dall'Assistente Sociale di riferimento ed è determinato in base all'ISEE e a tutta la documentazione necessaria atta a valutare lo stato di disagio e di dipendenza.

Descrizione

L'intervento è volto a sostenere i soggetti che versano in difficoltà economiche e sociali gravi momentanee e consiste in un contributo economico in denaro o nell'esenzione dal pagamento di determinati servizi socio-assistenziali.

Come fare

Il Servizio Sociale garantisce assistenza economica per mezzo di un contributo economico in denaro o sotto forma di esenzione dal pagamento di determinati servizi socio-assistenziali ed è definito nell'ambito di un progetto partecipato e personalizzato attraverso il quale si mira al superamento della situazione del disagio e di dipendenza.
L'intervento, inoltre, comprende l'erogazione di contributi per l'integrazione di rette di servizi residenziali, riabilitativi ed ospedalieri di comunità.

Per accedere al contributo è necessario concordare un appuntamento con l'assistente sociale del Comune la quale procederà a seguito di apposita valutazione. Per appuntamenti, vedere a fondo pagina la sezione "Contatto".

Cosa serve

Modulistica
Viene consegnata in occasione dell'incontro con l'assistente sociale e a seguito della valutazione che sarà effettuata in quell'occasione.

Cosa si ottiene

Interventi economici ad integrazione del reddito.

Tempi e scadenze

Accesso al servizio. 

Rivolgersi all'ufficio

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Non è previsto alcun costo. 

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: martedì, 23 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri