Regione Veneto
Accedi all'area personale

Referendum 8 - 9 giugno 2025

Gli elettori italiani residenti all'estero possono votare per corrispondenza (legge 27 dicembre 2001, n. 459 e regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104), ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza dall'Ufficio consolare competente.
In alternativa, gli interessati possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale, previa apposita e tempestiva opzione.
 

L’opzione va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato, con la possibilità di revocare tale opzione con medesimi termini e modalità.
Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Scarica il modello opzione voto in Italia

 

Elezioni Europee

I cittadini italiani residenti all'estero in uno Stato NON appartenente all'Unione Europea per esercitare il voto devono necessariamente rientrare in Italia nel Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente in altri paesi UE per motivi di studio e di lavoro - nonché i familiari con essi conviventi - potranno votare presso le sezioni elettorali istituite nel territorio degli altri Paesi membri dell'Unione europea.

A tal fine, gli elettori che si trovino per tali motivi in altro Paese UE e i loro familiari conviventi dovranno far pervenire all'Ufficio Consolare competente una apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Sul sito internet del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e su quelli delle sedi consolari potrà essere reperito il fac-simile del modulo di domanda.

Elezioni Comunali

Per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, gli elettori residenti all'estero per poter esprimere il voto devono obbligatoriamente rientrare in Italia e pertanto riceveranno dal Comune di iscrizione AIRE una cartolina-avviso che oltre ad informarli della data della consultazione consentirà loro di usufruire delle agevolazioni di viaggio previste per legge.

Ultima modifica: giovedì, 03 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri